Guida tipi babysitting

Far custodire i propri figli: guida alle soluzioni esistenti

Quando si cerca un babysitting per il proprio bambino, può succedere di sentirsi un po' perduti... soprattutto i genitori più giovani! Ecco una presentazione dei diversi babysitting esistenti. Speriamo che ti aiuti nella ricerca!

La babysitter

Custodia occasionale per un evento preciso! Uscita di coppia, settimana di vacanze, ecc. : il o la babysitter si prende cura dei tuoi bambini a casa tua o in qualsiasi altro luogo che avrete deciso insieme. La guida completa qui.


L'assistente all'infanzia

Può, grazie al suo attestato, accudire dei bambini al proprio domicilio. Di norma, si tratta di custodie full-time, oppure di pre/doposcuola. La guida completa qui.


L'assistente familiare (o tata a domicilio)

L'assistente familiare, più comunemente chiamata tata a
domicilio, è una persona che viene assunta direttamente dai genitori e che lavora al loro domicilio. Per svolgere questo mestiere, non sono richiesti nessuna formazione o certificato.

Genericamente più caro per un figlio unico, questa custodia può rivelarsi più vantaggiosa finanziariamente se i bambini da assistere sono due o più. Lo stipendio può persino essere
spartito tra due famiglie nell'ambito del babysitting condiviso.
La guida completa qui.

Il babysitting condiviso

Due famiglie decidono di assumere congiuntamente una tata a domicilio per i loro figli. Si ripartiscono così lo stipendio e le spese, di modo da avere notevoli vantaggi economici rispetto agli altri tipi di babysitting. Il babysitting avrà luogo nella casa dell'una o dell'altra famiglia secondo quanto converranno insieme, o persino in modalità alterna.
                                           La guida completa qui.

L'asilo

Tra i 3 mesi e i 3 anni, i piccolini i cui genitori lavorano
possono cominciare a frequentare gli asili nido. Queste strutture sono gestite da professionali qualificati. Esistono molti tipi di asilo: pubblici/privati, micronidi, nidi aziendali, nidi associativi, ecc. Attenzione: certi asili richiedono di compilare un'iscrizione a partire dal sesto mese di gravidanza! La guida completa qui.

La ragazza alla pari

La ragazza (o il ragazzo) alla pari è un giovane (25-30 anni max). Di nazionalità straniera, alloggia a casa tua e ti aiuta con i tuoi figli a domicilio (max 30h/settimana) in cambio di vitto e alloggio, di una tessera dei trasporti e di una remunerazione molto ragionevole qualificata come paghetta. La ragazza alla pari organizza la sua agenda con te in funzione delle sue
                                           occupazioni (corsi di lingua, uscite, ecc.). Idealmente, tu e la
                                           tua famiglia rappresentate la sua famiglia adottiva!

Accesso diretto

Stipendi, tariffe e costi

Documentazione

Ricerca

Alexis small Ti è piaciuto questo articolo? Mi puoi ringraziare condividendolo

Guida
Il babysitter
Cerca, scegli e gestisci il tuo babysitter
Sceglierlo
Inquadrarlo
Trovarlo
Quanto e come pagare
All'ora o a forfait?
Tariffe e costi
Secondo la regione
Altri costi da prevedere
Come pagare
Chi è un babysitter ?
In quale situazione ?
Uscita serale
All'ultimo minuto
In vacanza
Il parascolare
Tipologie di babysitter
Studenti maggiorenni
Nonno/nonna !
Anche i maschietti
Straniero
Studenti minorenni
Consigli ai babysitter
Diventare babysitter
Consigli di sicurezza 
Babysitting al top
Trovare dei babysitting