Eccomi quì per voi! Raccontarsi in uno spazio limitato di "parole" non è semplice ma posso certamente dire ciò che è essenziale nel desiderio di conoscerci meglio e approfondire di persona. Partendo dagli studi, sono diplomata in ragioneria con ottimi voti ma non ho proseguito con gli studi univeristari. La mia formazione è continuata con il lavoro stesso, per lo più in impeghi d'ufficio come segretaria amministrativa. Fino a questo tempo la mia esperienza diretta con i bambini era in ambito familiare e solo di un anno come babysitter, subito dopo il diploma, presso una famiglia con un bambino di tre anni e con l'ausilio quasi costante della nonna ma ciò che posso dire è che da sempre ho avuto per i bambini un amore tenero e speciale oltre ad avere una predisposizione tutta naturale a relazionarmi con loro. Negli ultimi anni, per diverse ragioni, ho iniziato a valutare di lavorare come tata presso famiglia e ed oggi ho quasi 4 anni di esperienza, in particolar modo con i neonati. La prima è stata di un anno in una bella famiglia con tre bambini, di cui una bimba di 5 mesi e due bambini di 3 e 8 anni. L'impegno era full time in presenza della mamma per le ore pomeridiane. La mia giornata aveva inizio alle 8 del mattino e terminava alle 16 circa. Mi dedicavo alla cura totale della bambina per igene, pasti, riposo, gioco e attività quotidiane insieme ai fratellini, come prenderli a scuola o accompagnarli allo sport e sempre in stretta collaborazione con i genitori. Dedicata inoltre alla cura ordinaria della casa, degli ambienti di gioco e di ciò che riguarda i bambini, rispettando il primato delle loro esigenze. La mia seconda e più recente esperienza è stata di 2 anni e mezzo presso una'altra famiglia, oggi con due bambini. Ho iniziato per il loro primo figlio giunto agli 8 mesi con un impegno di 5 ore, a cui successivamente è arrivato un altro bimbo che ho accompagnato fino al primo anno di vita. Anche in questo caso ero dedicata alla cura totale dei bambini per igene, pasti, riposo, gioco e attività quotidiane, in presenza della mamma soprattutto dall'arrivo del secondo bambino, spostando la fascia oraria da mattutina a pomerdiana quando è stato necessario, garantendo una certa elasticità di orari in base alle esigenze lavorative dei genitori non che dei bambini. Queste due esperienze hanno solo confermato la mia passione per i bambini e il mio desiderio di prendermi cura di loro con tutta l'attenzione che è necessaria, comunicare stabilendo quella vicinanza e accoglienza di cui hanno tanto bisogno, offrendo sempre braccia sicure, amorevoli e generose in cui trovare protezione e riposo.. ma soprattutto dono la mia voglia di giocare!! I bambini amano tanto giocare in compagnia, desiderano che tu ti diverti con loro e io mi diverto soprattutto a suscitare la loro curiosità e interesse per la realtà che li circonda per le diverse fasce d'età naturamente! Sono una persona che può garantire serietà e grande responsabilità, poiche la mia attenzione oltre ad essere per i piccoli di cui mi occupo è anche per i genitori che mi affidano i loro preziosi figli ed è sempre stato mio obbiettivo rassicurarli e collaborare in armonia con i loro bisogni, pensieri e desideri per ciò che è nelle mie possibilità, creando così un ambiente familiare. Allora che dire, spero tanto di fare al caso vostro!!! Grazie per la gentile lettura e arrivederci a presto!
Francesca può fornirti su richiesta i recapiti degli ex-datori di lavoro che lo/la raccomandano.
Nessuna referenza per ora, forse la prima sarà la tua?
Scrivi una referenza