Buongiorno, sono Daniela ho 23 anni e sono diplomata al liceo delle scienze umane. Sono al terzo anno di università e sto studiando scienze dell'educazione per diventare educatrice all'infanzia.Sono auto munita. Ho fatto il corso per disostruzione pediatrica e non. Ho esperienze in ambito famigliare e durante l'estate ho fatto da babysitter part-time a un bambino di 9 anni, ho aiutato una famiglia per circa 6 mesi con due bimbi uno di tre anni e l'altro di un anno. Faccio l'animatrice da ormai 8 anni in oratorio e per l'alternanza scuola-lavoro ho avuto l'opportunità di lavorare in un asilo nido. Avendo studiato pedagogia so come stimolare al meglio i bambini attraverso il gioco e molte attività, anche utilizzando il metodo Montessori. Mi piacerebbe potervi aiutare con i vostri bambini, non tenendoli sempre davanti al televisore o al cellulare, mi piace davvero molto e mi impegno tanto nel mio lavoro, ho sempre amato stare a contatto con i bambini e aiutarli nel loro percorso di crescita, tenendo conto di ogni loro caratteristica. Ho avuto la possibilità di lavorare presso una cooperativa nelle scuole e asili come maestra di sostegno e educatrice nel pre e post scuola. Ora sto lavorando presso un asilo nido che mi permette di fare ancora più esperienza e conoscere di più il mondo dei bambini. Spero di essere stata chiara con la mia presentazione e se posso esservi d'aiuto, ripeto non esitate a contattarmi!
Daniela
Babysitting occasionale | 10,00 € all’ora |
Date le mie esperienze passate reputo un giusto compromesso ricevere 10€ l’ora, sia per me che comunque utilizzo la macchina per spostarmi (soprattutto se c’è bisogno di trasporto dei bambini), ma anche per i genitori, in quanto spesso altre chiedono molto di più, andando in base a, numero dei bambini.
Nessuna referenza per ora, forse la prima sarà la tua?
Scrivi una referenza
Fiducia
Prezzi
Babysitting occasionale | 10,00 € all’ora |
Date le mie esperienze passate reputo un giusto compromesso ricevere 10€ l’ora, sia per me che comunque utilizzo la macchina per spostarmi (soprattutto se c’è bisogno di trasporto dei bambini), ma anche per i genitori, in quanto spesso altre chiedono molto di più, andando in base a, numero dei bambini.