Sono Irene e ho 21 anni. Sono nata in Ohio negli USA, ma la mia famiglia si è trasferita in Italia quando avevo solo 1 anno e mezzo.
Fin dai primi anni vissuti in Italia i miei genitori assumevano ogni estate una ragazza Americana per far imparare al meglio a me ed a mio fratello la lingua inglese. Dai racconti che ogni tanto saltano fuori in famiglia, da piccola non ero affatto contenta di dover parlare un'altra lingua con un’estranea, ma per fortuna crescendo ho cambiato idea. Tutt’ora durante le estati trascorro molto tempo con persone che provengono da altre culture, specialmente per ospitare figlie di amici stranieri. Sono rimasta così affascinata dalla comunicazione e dalle diverse culture che oggi sono iscritta al terzo anno della facoltà di Lingue a Verona.
Sono convinta che essere nata all’estero ed essere sempre stata esposta a molti stimoli diversi mi abbia fatto sviluppare una bellissima ma anche costosissima passione per i viaggi, ma anche e soprattutto una fascinazione per le lingue e per le diverse culture.
I miei genitori infatti avendo viaggiato parecchio da giovani hanno conservato amicizie in tutto il mondo (India, Francia, Grecia, e soprattutto America). Avendo avuto me e mio fratello abbastanza tardi, la loro voglia di viaggiare è sempre meno. A 16 anni infatti, feci il mio primo viaggio da sola, presi un aereo e dopo 9 ore di viaggio mi ritrovai nella città dove avevo vissuto il primo anno e mezzo della mia vita. Passai 2 settimane da amici dei miei, e altre 2 settimane a New York da un’amica.
Da ormai più di 2 anni durante le lezioni universitarie vivo in un appartamento a Verona con altre 4 persone che sono ormai diventate una seconda famiglia. Nel mio tempo libero adoro cucinare specialmente dolci e torte, ma anche vedere i miei amici, ed occasionalmente suonare (anche se da principiante) la chitarra.
Per quanto riguarda il mio rapporto con i bambini, viaggiando grazie all’ospitalità di altre famiglie mi ha sempre esposto a qualsiasi fascia d’età, e anche i molti anni passati negli scout mi hanno aiutata a rapportarmi con chiunque. Una famiglia in particolare mi ha portato più volte in vacanza con loro (Grecia, Sardegna, Stresa…) stringendo quindi un ottimo rapporto con le 2 figlie minori che conosco da quando erano ancora nella pancia, ma che oggi hanno già 13 e 17anni. Passavo i pomeriggi ad acconciare loro i capelli, a leggere storie, a cucinare biscotti assieme e a creare teatrini per farle esibire davanti ai genitori. Non ho mai lavorato da baby sitter attivamente principalmente per ragioni di tempo, in quanto ho sempre avuto la possibilità di mettere al primo posto lo studio, ma l’essere spesso circondata da bambini e bambine specialmente durante le vacanze, è sempre stato un valore aggiunto per ogni esperienza vissuta.
Vi ringrazio per aver preso in considerazione il mio profilo e per esservi presi il tempo di leggere la mia lettera.
Con affetto
Irene
Babysitting occasionale | 8,00 € all’ora |
Custodia parziale / extrascolastica | 7,00 € all’ora |
Irene può fornirti su richiesta i recapiti degli ex-datori di lavoro che lo/la raccomandano.
Nessuna referenza per ora, forse la prima sarà la tua?
Scrivi una referenza
Fiducia
Prezzi
Babysitting occasionale | 8,00 € all’ora |
Custodia parziale / extrascolastica | 7,00 € all’ora |