Ciao,
mi chiamo Cristina ho 23 anni e sono siciliana.
Ho conseguito il diploma presso un Liceo Scientifico, successivamente ho frequentato un corso di assistente all'infanzia e attualmente sono studentessa alla facoltà di scienze politiche.
Il corso mi ha fornito le competenze indispensabili per l'accudimento dei bambini, dai 0 ai 6 anni.
Mi ha fornito anche l'esperienza mediante un tirocinio formativo della durata di 6 mesi presso una struttura privata.
Sono molto paziente nelle relazioni con i piccoli e riesco a stabilire rapporti di fiducia e di simpatia reciproca.
Le mie caratteristiche peculiari sono flessibilità, puntualità negli orari e capacità di organizzare la giornata in modo preciso, nel rispetto delle esigenze dei bambini.
Sono stata sempre considerata una persona molto affidabile, professionale e competente dalle famiglie presso le quali ho prestato servizio.
Posso fornire varie referenze, se richieste.
Vi ringrazio per l'attenzione,
sono disponibile per un colloquio personale.
Cordiali saluti!
Sono disponibile per un colloquio personale
Babysitting occasionale | 7,50 € netti l’ora |
Custodia parziale / extrascolastica | 10,00 € netti l’ora |
Assistente all'infanzia | 5,00 € netti l’ora |
Per la decisione dei prezzi ho preso come riferimento il tariffario minimo stabilito dal CCNL nel 2012.
Tenendo conto che il costo di una baby sitter varia di regione in regione, dall'esperienza e dal numero di bambini da accudire.
Si tratta di una retribuzione oraria, che ovviamente può essere poi considerata forfettaria se si stabilisce un accordo mensile.
Cristina può fornirti su richiesta i recapiti degli ex-datori di lavoro che lo/la raccomandano.

Fiducia
Prezzi
Babysitting occasionale | 7,50 € netti l’ora |
Custodia parziale / extrascolastica | 10,00 € netti l’ora |
Assistente all'infanzia | 5,00 € netti l’ora |
Per la decisione dei prezzi ho preso come riferimento il tariffario minimo stabilito dal CCNL nel 2012.
Tenendo conto che il costo di una baby sitter varia di regione in regione, dall'esperienza e dal numero di bambini da accudire.
Si tratta di una retribuzione oraria, che ovviamente può essere poi considerata forfettaria se si stabilisce un accordo mensile.